Nika Island – L’Isola più Gentile al Mondo

ll fondatore di «International Kindness Movement» Daniel Lumera: «La gentilezza è capace di superare ogni barriera culturale perché è un linguaggio universale che parla attraverso l’intelligenza del cuore».

Festival della Gentilezza – Firenze 2023

Dal 30 ottobre al 5 novembre oltre 100 relatori e 60 eventi sono in programma da mattina a sera in tutti e cinque i quartieri della città, con accesso libero e gratuito, alcuni fruibili in diretta streaming dai canali ufficiali del Comune. Un vero e proprio festival ‘diffuso’ per raccontare e fare esperienze di gentilezza a 360 gradi.

Mostra Energy of Life

Beverly Hills-based jeweller, designer, and tastemaker Martin Katz is pleased to announce a collaboration with Italian artist and sculptor Andrea Roggi to unveil the Energy of Life sculpture in Florence. The installation will be on display to the public from November 3- 6, 2023, inside the Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, in the historic heart of the city.

Informatore Coop – Costruiamo Comunità Gentili

«In un mondo in cui il senso di identità e di appartenenza è costruito attraverso la colpevolizzazione di qualcuno e il conflitto, la gentilezza è una provocazione sociale, perché crea l’identità a partire dalla capacità di prendersi cura dell’altro, educa all’ascolto di sé e degli altri», afferma Daniel Lumera, biologo naturalista, scrittore e formatore, che con Unicoop Firenze ha dato vita a “Comunità gentili”, la nuova proposta educativa dedicata agli studenti della scuola primaria e delle medie, che propone la gentilezza come valore fondante della convivenza civile e democratica.

Benessere e Produttività, un nuovo paradigma per le Aziende

In un mondo imprenditoriale sempre più frenetico e competitivo, il benessere personale è spesso sacrificato in nome della produttività. Ma è davvero così? Daniel Lumera, esperto internazionale nell’area del benessere e della qualità della vita, e autore del bestseller Biologia della gentilezza, ribalta questa prospettiva: investire nel benessere e nei valori umani non solo riduce lo stress, ma può addirittura aumentare la produttività.

Vanity Fair – L’Intelligenza Spirituale

Il biologo naturalista Daniel Lumera, esperto di meditazione, richiama l’essere umano a una dimensione di gentilezza, empatia, compassione e gratitudine. Tutti valori alla base di quella che viene definita intelligenza spirituale, «l’essere in connessione con se stessi per comprendere l’anima del mondo».