«In un mondo in cui il senso di identità e di appartenenza è costruito attraverso la colpevolizzazione di qualcuno e il conflitto, la gentilezza è una provocazione sociale, perché crea l’identità a partire dalla capacità di prendersi cura dell’altro, educa all’ascolto di sé e degli altri», afferma Daniel Lumera, biologo naturalista, scrittore e formatore, che con Unicoop Firenze ha dato vita a “Comunità gentili”, la nuova proposta educativa dedicata agli studenti della scuola primaria e delle medie, che propone la gentilezza come valore fondante della convivenza civile e democratica.