Scopri le ultime novità!

Articoli, eventi, pubblicazioni e ricerca scientifica:
in questa sezione trovi ciò che parla di noi, del nostro lavoro e dell’impatto che stiamo generando.
Dalla stampa alle conferenze, dalle novità ai risultati concreti.

I Valori Femminili nelle Organizzazioni Pubbliche e Private – Università Bocconi

Le più recenti ricerche scientifiche dimostrano che l’integrazione di valori considerati tipicamente femminili, come la compassione, la gentilezza, l’empatia, ha un impatto significativo sulla longevità, sul benessere, sulla produttività e sull’inclusione sociale.

Meditation Rave – Milano Museo City 2024

Meditation Rave, a Milano una giornata di meditazione collettiva tra scienza e spiritualità per riscoprire il valore della diversità

Nika Island – L’Isola più Gentile al Mondo

ll fondatore di «International Kindness Movement» Daniel Lumera: «La gentilezza è capace di superare ogni barriera culturale perché è un linguaggio universale che parla attraverso l’intelligenza del cuore».

Festival della Gentilezza – Firenze 2023

Dal 30 ottobre al 5 novembre oltre 100 relatori e 60 eventi sono in programma da mattina a sera in tutti e cinque i quartieri della città, con accesso libero e gratuito, alcuni fruibili in diretta streaming dai canali ufficiali del Comune. Un vero e proprio festival ‘diffuso’ per raccontare e fare esperienze di gentilezza a 360 gradi.

Mostra Energy of Life

Beverly Hills-based jeweller, designer, and tastemaker Martin Katz is pleased to announce a collaboration with Italian artist and sculptor Andrea Roggi to unveil the Energy of Life sculpture in Florence. The installation will be on display to the public from November 3- 6, 2023, inside the Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, in the historic heart of the city.

Monte Bianco Gentile – Daniel Lumera a Skyway per inaugurazione santuario Monte Bianco

Sarà a Skyway domenica 26 giugno per inaugurare il santuario naturalistico del Monte Bianco Daniel Lumera, docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione.

Green Planner – Comuni italiani gentili: oggi si può. Ed ecco come si diventa Continua a leggere su Green Planner Magazine: Comuni italiani gentili: oggi si può. Ed ecco come si divent

Un’iniziativa d’avanguardia e poco conosciuta per valorizzare la relazione tra istituzioni, cittadini, territorio e natura attraverso l’educazione alla consapevolezza e al benessere individuale: ecco i Comuni italiani gentili.

Informatore Coop – Costruiamo Comunità Gentili

«In un mondo in cui il senso di identità e di appartenenza è costruito attraverso la colpevolizzazione di qualcuno e il conflitto, la gentilezza è una provocazione sociale, perché crea l’identità a partire dalla capacità di prendersi cura dell’altro, educa all’ascolto di sé e degli altri», afferma Daniel Lumera, biologo naturalista, scrittore e formatore, che con Unicoop Firenze ha dato vita a “Comunità gentili”, la nuova proposta educativa dedicata agli studenti della scuola primaria e delle medie, che propone la gentilezza come valore fondante della convivenza civile e democratica.

Benessere e Produttività, un nuovo paradigma per le Aziende

In un mondo imprenditoriale sempre più frenetico e competitivo, il benessere personale è spesso sacrificato in nome della produttività. Ma è davvero così? Daniel Lumera, esperto internazionale nell’area del benessere e della qualità della vita, e autore del bestseller Biologia della gentilezza, ribalta questa prospettiva: investire nel benessere e nei valori umani non solo riduce lo stress, ma può addirittura aumentare la produttività.

Vanity Fair – L’Intelligenza Spirituale

Il biologo naturalista Daniel Lumera, esperto di meditazione, richiama l’essere umano a una dimensione di gentilezza, empatia, compassione e gratitudine. Tutti valori alla base di quella che viene definita intelligenza spirituale, «l’essere in connessione con se stessi per comprendere l’anima del mondo».

Millionaire – La gentilezza paga (e rende)

La gentilezza paga (e rende). È la parola chiave del momento. Fa stare meglio e aiuta negli affari. Ci rende più produttivi e ci insegna a fare squadra. Ritorno in auge di una pratica che sembrava dimenticata.

Il Fatto Quotidiano – Essere Gentili

Daniel Lumera spiega perché “essere gentili migliora la salute fisica e mentale”. Anche quando si tratta di negoziare per la fine di una guerra.

Rai Radio 1 – Puntata del 19/02/2022

Puntata del 19/02/2022
La gentilezza tra scelta e nuova tendenza, con Daniel Lumera, docente, scrittore e formatore internazionale e Ciro Piccoli, Sindaco di Montegaldella.

Io Donna – La gentilezza ci fa vivere più a lungo e meglio, lo dice la scienza

La teoria darwiniana è stata ribaltata: a sopravvivere non sarà il più forte e competitivo, ma il più empatico e vicino al prossimo. Lo sostengono un sociobiologo, Daniel Lumera, e un’epidemiologa, Immacutata De Vivo, nel libro Biologia della gentilezza, che è già il manifesto di una rivoluzione

7 Sette – La scienza della gentilezza: chi la coltiva vive più a lungo e si ammala meno

La gentilezza è una provocazione sociale imprescindibile in un tempo in cui la violenza verbale, fisica ed economica dilagano; in cui il senso di appartenenza, di consenso e identità vengono costruiti in virtù della creazione di un nemico contro cui lottare, di un colpevole da condannare, di una controparte da schiacciare, criticare e giudicare.

Corriere Buone Notizie – Giornata Mondiale della Gentilezza (In Italia dura tutta la settimana)

Si celebra oggi 13 novembre la Giornata mondiale della gentilezza. Fino a domenica le iniziative online del movimento «Italia Gentile» che, nato con la prima ondata del Covid, riunisce oggi decine di Comuni italiani e oltre 200mila cittadini

Corriere della Sera – Vivere meglio: le 6 scelte quotidiane per salute, benessere e longevità

Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? La felicità aiuta i processi antinfiammatori? A queste domande risponde «Biologia della gentilezza», in edicola da oggi con il Corriere. Ecco come gli stili di vita influenzano Dna e benessere.

State of Mind – Biologia della gentilezza (2020) di Immaculata de Vivo e Daniel Lumera – Recensione del libro

Il libro Biologia della gentilezza spiega come ciascuno di noi ha il potere di controllare e quindi di influenzare direttamente il proprio stato di salute