Millionaire – La gentilezza paga (e rende)
La gentilezza paga (e rende). È la parola chiave del momento. Fa stare meglio e aiuta negli affari. Ci rende più produttivi e ci insegna a fare squadra. Ritorno in auge di una pratica che sembrava dimenticata.
Il Fatto Quotidiano – Essere Gentili
Daniel Lumera spiega perché “essere gentili migliora la salute fisica e mentale”. Anche quando si tratta di negoziare per la fine di una guerra.
Rai Radio 1 – Puntata del 19/02/2022
Puntata del 19/02/2022
La gentilezza tra scelta e nuova tendenza, con Daniel Lumera, docente, scrittore e formatore internazionale e Ciro Piccoli, Sindaco di Montegaldella.
Io Donna – La gentilezza ci fa vivere più a lungo e meglio, lo dice la scienza
La teoria darwiniana è stata ribaltata: a sopravvivere non sarà il più forte e competitivo, ma il più empatico e vicino al prossimo. Lo sostengono un sociobiologo, Daniel Lumera, e un’epidemiologa, Immacutata De Vivo, nel libro Biologia della gentilezza, che è già il manifesto di una rivoluzione
7 Sette – La scienza della gentilezza: chi la coltiva vive più a lungo e si ammala meno
La gentilezza è una provocazione sociale imprescindibile in un tempo in cui la violenza verbale, fisica ed economica dilagano; in cui il senso di appartenenza, di consenso e identità vengono costruiti in virtù della creazione di un nemico contro cui lottare, di un colpevole da condannare, di una controparte da schiacciare, criticare e giudicare.
Corriere Buone Notizie – Giornata Mondiale della Gentilezza (In Italia dura tutta la settimana)
Si celebra oggi 13 novembre la Giornata mondiale della gentilezza. Fino a domenica le iniziative online del movimento «Italia Gentile» che, nato con la prima ondata del Covid, riunisce oggi decine di Comuni italiani e oltre 200mila cittadini
Corriere della Sera – Vivere meglio: le 6 scelte quotidiane per salute, benessere e longevità
Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? La felicità aiuta i processi antinfiammatori? A queste domande risponde «Biologia della gentilezza», in edicola da oggi con il Corriere. Ecco come gli stili di vita influenzano Dna e benessere.
State of Mind – Biologia della gentilezza (2020) di Immaculata de Vivo e Daniel Lumera – Recensione del libro
Il libro Biologia della gentilezza spiega come ciascuno di noi ha il potere di controllare e quindi di influenzare direttamente il proprio stato di salute