Scopri le ultime novità!

Articoli, eventi, pubblicazioni e ricerca scientifica:
in questa sezione trovi ciò che parla di noi, del nostro lavoro e dell’impatto che stiamo generando.
Dalla stampa alle conferenze, dalle novità ai risultati concreti.

I Valori Femminili nelle Organizzazioni Pubbliche e Private – Università Bocconi

Le più recenti ricerche scientifiche dimostrano che l’integrazione di valori considerati tipicamente femminili, come la compassione, la gentilezza, l’empatia, ha un impatto significativo sulla longevità, sul benessere, sulla produttività e sull’inclusione sociale.

Nika Island – L’Isola più Gentile al Mondo

ll fondatore di «International Kindness Movement» Daniel Lumera: «La gentilezza è capace di superare ogni barriera culturale perché è un linguaggio universale che parla attraverso l’intelligenza del cuore».

Benessere e Produttività, un nuovo paradigma per le Aziende

In un mondo imprenditoriale sempre più frenetico e competitivo, il benessere personale è spesso sacrificato in nome della produttività. Ma è davvero così? Daniel Lumera, esperto internazionale nell’area del benessere e della qualità della vita, e autore del bestseller Biologia della gentilezza, ribalta questa prospettiva: investire nel benessere e nei valori umani non solo riduce lo stress, ma può addirittura aumentare la produttività.

Millionaire – La gentilezza paga (e rende)

La gentilezza paga (e rende). È la parola chiave del momento. Fa stare meglio e aiuta negli affari. Ci rende più produttivi e ci insegna a fare squadra. Ritorno in auge di una pratica che sembrava dimenticata.

Il Fatto Quotidiano – Essere Gentili

Daniel Lumera spiega perché “essere gentili migliora la salute fisica e mentale”. Anche quando si tratta di negoziare per la fine di una guerra.

7 Sette – La scienza della gentilezza: chi la coltiva vive più a lungo e si ammala meno

La gentilezza è una provocazione sociale imprescindibile in un tempo in cui la violenza verbale, fisica ed economica dilagano; in cui il senso di appartenenza, di consenso e identità vengono costruiti in virtù della creazione di un nemico contro cui lottare, di un colpevole da condannare, di una controparte da schiacciare, criticare e giudicare.